
Ricostruzione Sisma Umbertide 2023
Supporto tecnico integrato per sicurezza, ripristino e valorizzazione del patrimonio
Esperti nella ricostruzione
Siamo un team di professionisti dedicati alla gestione dei contributi per la ricostruzione post sisma, offrendo servizi completi in tutto il cratere del sisma centro Italia.
Chi Siamo
Lo studio Sensi opera da anni nella ricostruzione post sisma. Offriamo supporto completo per la richiesta di contributi e gestione lavori.




Progetti eseguiti
In questa sezione alcuni degli ultimi progetti


L'edificio più alto di Norcia, interamente in legno
Un edificio di cinque piani interamente con struttura in legno






Centro storico ed edificio in acciaio? Sfida accettata
Un edificio con struttura in acciaio ma con finiture tipiche dell'edilizia di Norcia
Domande Frequenti
Chi può accedere al contributo per la ricostruzione post sisma 2016?
Possono accedere al contributo i proprietari, usufruttuari o titolari di altro diritto reale su edifici danneggiati dagli eventi sismici del 2016 o di Umbertide, se l'immobile è stato dichiarato inagibile con scheda AeDES o scheda FAST.
Cosa serve per avviare una pratica di ricostruzione privata?
È necessario incaricare un tecnico abilitato per redigere il progetto e la richiesta di contributo (cd. "richiesta RCR"). Servono anche i documenti catastali, titoli di proprietà e, se presenti, quelli edilizi dell'immobile.
È possibile ricostruire con modifiche rispetto all’edificio originale?
Sì, è possibile apportare modifiche migliorative (es. adeguamento sismico, distribuzione interna, ampliamenti nei limiti previsti). L'importante è rispettare le normative urbanistiche e ottenere i necessari nulla osta.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il contributo?
I tempi possono variare in base alla complessità del progetto e alla situazione dell’ufficio speciale per la ricostruzione (USR). In media, l’approvazione può richiedere da 3 a 8 mesi dalla presentazione completa.
Devo anticipare io i soldi per la ricostruzione?
No. Il contributo viene erogato direttamente dallo Stato in diverse tranche, in base allo stato di avanzamento lavori (SAL).
Che tipo di progetti seguite voi di Studio Sensi?
Seguiamo l’intero iter della ricostruzione privata: rilievi, progetto strutturale e architettonico, direzione lavori, computi, quadri economici e presentazione della richiesta di contributo. Ci occupiamo anche della gestione dei rapporti con l’USR.
Studio Sensi
Contatti
Via Los Angeles 155, Assisi
Orari
Lun-Ven 9-18
346.31.41.598
Contattaci Ora
Per informazioni sulle attività post-sisma, scrivici qui.